
I cittadini italiani residenti in Italia, e quelli residenti all’estero, sono la seconda più numerosa comunità, presente attualmente nel sistema DirectDemocracyS.
Se in un anno i nostri utenti complessivi sono aumentati del 100%, in pratica siamo raddoppiati, gli utenti di nazionalità italiana sono triplicati.
Una crescita molto chiara e veloce, che vogliamo festeggiare.
Il primo video di presentazione che contiene le migliori informazioni, per conoscerci, è stato fatto dai nostri utenti italiani, e sarà per la prima volta nella nostra storia, utilizzato come modello, per tutte le altre lingue, un grande riconoscimento, non solo dei numeri, ma della qualità del lungo e duro lavoro, da parte di quasi tutti i nostri utenti.
Abbiamo anche pubblicato in anteprima mondiale, 3 interessantissimi articoli, che vi svelano alcune informazioni molto importanti, e vi regalano consigli utili, se per caso decideste di unirvi a noi, oppure se già lo avete fato, se decideste di lavorare seriamente, e concretamente insieme a noi, senza restare semplici, ma graditi spettatori.
Era già successo una volta alcuni mesi fa, che noi italiani pubblicassimo, in maniera autorizzata, in anteprima mondiale, il nostro regolamento di voto, valido per tutto il nostro sistema. Anche se era una bozza quasi definitiva, da convalidare con il voto della nostra leadership realmente e completamente condivisa, faceva conoscere a chiunque fosse interessato, queste importanti regole fondamentali di voto. Sapere come decidiamo le cose, è fondamentale, e molto importante, per capire che siamo realmente liberi, e autenticamente democratici. Ecco il nostro regolamento di voto:
La versione definitiva è stata già votata e approvata, e contiene alcuni dettagli in più, e non stravolge, ma integra e migliora, la regola pubblicata dai nostri gruppi italiani.
I post in anteprima mondiale, per festeggiare il nostro fine settimana italiano, con moltissime attività, sono 3, e parlano di molte regole fondamentali, metodologie dettagliate, istruzioni precise, e motivazioni ineccepibili.
Il primo parla delle regole per utenti e gruppi, e contiene molti dettagli importanti per capire alcuni dettagli molto utili, per chi si voglia unire a noi, ma anche per chi è già con noi:
https://www.directdemocracys.org///directdemocracys.org/utility/blog/regole-generali-utenti-e-gruppi
vi consigliamo di leggerlo come tutti gli altri, con una mentalità aperta, in modo completo, e senza giudizi affrettati, inserendolo nel contesto generale delle nostre regole.
Il secondo vi presenta alcune regole importanti, che vi faranno capite l’unicità e l’impossibilità di copiarci, da parte di tutti gli altri sistemi, e si intitola: Tutti rispettano tutte le regole, e vi faranno cambiare idea se ci considerate maniaci per il controllo, per la sicurezza, per l’ordine, e per la disciplina. Sono proprio le cose che mancano, a tutti gli altri sistemi, e che li rendono tutti fallimentari, ingiusti, iniqui, e insicuri. Leggetelo e ragionateci sopra:
il terzo post che vi invitiamo a studiare, riguarda alcune motivazioni sul fatto che lavoriamo solo, ed esclusivamente (con pochissime eccezioni autorizzate), sulle nostre piattaforme, e vi spiega molte cose, che sicuramente non conoscevate di noi, di quello che stiamo facendo concretamente, di come lo stiamo facendo, e con quali obiettivi, si intitola: Si lavora solo sulle nostre piattaforme, e lo trovate a questo link:
In generale, sul nostro Blog interamente tradotto nella nostra bellissima lingua italiana, trovate moltissime altre informazioni, e ultimamente anche alcuni file video e audio, per chi non ha la pazienza, oppure la possibilità di leggere, e vuole ascoltare le nostre informazioni, vedendo ciò che stiamo creando tutti insieme.
Vi basta cliccare sul triangolino, dentro la finestra del nostro player video, per ascoltare e vedere il suo contenuto. Per fermare la riproduzione, vi basta cliccare sulle 2 liee verticali, da sempre utilizzate da quasi tutti, per fermare la riproduzione. Un consiglio utile: non avviate per nessun motivo, 2 player contemporaneamente, perché avreste 2 audio sovrapposti, e non capireste più nulla. Un po’ come chi utilizza il nostro modulo di traduzione, oppure imposta contemporaneamente un secondo modulo di traduzione automatica, dei vari browser, oppure applicazioni, si ritroverà con il secondo modulo, che traduce il testo già tradotto, con risultati pessimi. Utilizzate solo il nostro, che vi ricordiamo traduce tutte le parti in inglese, in tutte le lingue e tutti i dialetti del mondo, ma, come tutti gli altri traduttori automatici, non traduce le parti in lingua italiana, in italiano, ma spesso modifica leggermente il testo. Quindi, per le parti in lingua italiana, non utilizzate il modulo di traduzione, e se impostato per tradurre tutto, disattivatelo, per avere una comprensione più fedele con l’originale.
Il link ufficiale, per il nostro Blog, con tutti i post aggiornati, in lingua italiana è solo ed esclusivamente questo:
https://www.directdemocracys.org///directdemocracys.org/utility/blog/categories/italiano
per il player video oppure audio, vi basta cliccare sul triangolino di ciascuna finestra, mentre per leggere i contenuti, visualizzando anche il singolo e relativo player audio, oppure video, cliccate sul titolo di ciascun post, nella lista che appare scendendo in basso nella pagina web, e potrete ascoltare, vedere, oppure leggerne il contenuto.
A questo punto molti ci diranno: che banalità, festeggiare il semplice fatto di essere la seconda più grande comunità, nel sistema DirectDemocracyS.
E alcuni si chiederanno: qual è la prima comunità, più presente nel nostro sistema?
La comunità più presente è quella dei cittadini statunitensi, che però è composta da persone non solo native americane, oppure da cittadini di nazionalità statunitense, ma anche da moltissimi cittadini americani, con doppia oppure tripla, a volte quadrupla cittadinanza. Quindi sono una comunità numerosa, ma molto variegata.
Per motivare la nostra felicità, e il nostro fine settimana italiano, vi basta aver studiato uno oppure 2 anni di scuola primaria: Gli Stati Uniti hanno una popolazione di circa 347 milioni, circa 6 volte quella dell'Italia, che conta circa 59,1 milioni di abitanti. I cittadini statunitensi sono circa il doppio, rispetto a quelli italiani, in DirectDemocracyS, che in proporzione alla popolazione reale, dimostra che siamo più numerosi, in percentuale, rispetto ai cittadini degli Stati Uniti. Non si tratta solo di numeri e percentuali, ma anche di una presenza più massiccia ed estesa, a livello nazionale, locale, territoriale, geografico, amministrativo ed elettorale, che significa che inizieremo forse per primi, a partecipare con i nostri candidati, vincitori alle nostre future elezioni primarie online chiuse, alle elezioni reali.
Ovviamente siamo fieri di questi risultati, ed è il motivo in cui per alcuni fine settimana, consecutivi, festeggeremo, in vari modi, prima con i nostri membri ufficiali, e utenti registrati, con identità verificata e garantita, poi con i nostri utenti di tipologie inferiori, e successivamente anche con i tanti che ci seguono e ci sostengono dall’esterno.
Vogliamo però ricordare a tutti la differenza tra le nostre regole, e i nostri consigli, sia per chi è al nostro interno, che per chi è all’esterno del nostro sistema e delle nostre piattaforme. Le nostre regole, sono vincolanti e non accettano compromessi, dovendo essere sempre rispettate da tutti, mentre le frasi che iniziano con; vi consigliamo… sono consigli utili, che vi saranno molto utili, e che dovrete rispettare, pur essendo liberissimi di fare come vi pare.
Vi abbiamo sempre consigliato di unirvi a noi, al più presto possibile, dopo esservi informati in maniera completa, perché i primi che si uniscono a noi, hanno moltissimi vantaggi e facilitazioni iniziali, difficili da recuperare da chi si aggiungerà alla nostra immensa famiglia successivamente. E come potete constatare, nell’estate del 2022, vi avevamo dato un ottimo consiglio, che si è rivelato utilissimo e in molti casi decisivo, per moltissimi nostri utenti.
Vi abbiamo sempre consigliato di unirvi a noi, scegliendo dal primo momento, la tipologia superiore, rispetto a tutte quelle disponibili. Non certo per fare più soldi con le quote annuali, perché quasi tutto il denaro che otteniamo lo utilizziamo nei modi e nelle percentuali che tutti conoscete, e nessuna persona, oppure gruppo di persone si arricchisce, con le quote annuali, con le donazioni, con i contratti pubblicitari, e con eventuali affari (ad eccezione di chi investe insieme a noi), ad altre attività. Pur costando qualche euro all’anno in più, le tipologie di utenti superiori, acquisite immediatamente, praticamente si ripagano da sole, perché i servizi, e le potenzialità offerte, hanno un valore complessivo, molto superiore rispetto al costo effettivo. In pratica, riceverete molto di più, rispetto a ciò che ci date.
Siamo felici di constatare che i nostri consigli sono stati compresi, e quasi tutti richiedono, dal primo momento, le tipologie di utenti superiori, obbligandoci però, a dover cambiare, migliorare e rendere più sicure certe nostre regole fondamentali.
In base a una proposta di legge importante, stiamo per votare un nuovo regolamento per unirsi a noi, che presto obbligherà chiunque si unisca a noi, a iniziare da una tipologia di utente gratuita, e forse una tipologia di utente inferiore, o al massimo altre 2 in più sempre inferiori.
Cosa cambierà effettivamente: che per passare da una tipologia di utente gratuita, a una inferiore (ma superiore di una categoria), non basterà pagare, mi si dovranno avere i punti necessari (con attività concrete, documentate, e ottimi risultati, oltre a un comportamento ineccepibile). Si dovrà pagare in maniera anticipata come sempre, e iniziando a sfruttare la nuova tipologie di utente, alla scadenza di quella precedente, oppure, quando si otterrà la nomina ufficiale, in base a regole attuative dettagliate.
Con questo cambiamento, ogni passaggio alla categoria di utente successivo, sarà consentito solo sulla base di merito, e con un contributo, non solo finanziario, alle attività del nostro sistema. I punti ottenuti saranno decisivi e il numero di punti necessari, per passare alla tipologia superiore, oppure alla categoria successiva, aumenterà in maniera continua, e diventeremo sempre più esigenti.
Ma non è finita, ci saranno anche tempi necessari (da 3, 6, 9 mesi fino a un anno, oppure anche di più, indifferentemente dai punti accumulati, con alcune eccezioni motivate), sia per passare da una categoria di utente, a quella successiva, oppure superiore, ma anche per poter votare nella nostra leadership realmente e completamente condivisa, oppure per diventare nostri membri ufficiali, diventando proprietari, in maniera collettiva, di tutto il nostro sistema.
I nostri gruppi hanno calcolato che queste regole, sicuramente otterranno i voti necessari, per entrare in migliore, e che saranno quasi sicuramente implementate dal 1° gennaio 2026.
Per rendere questo messaggio visibile a tutti in tutte le lingue, sarà pubblicato sul nostro sito web, tradotto anche in inglese. Forse a molti non interesserà, e perderanno l’occasione di poter ottenere immediatamente una tipologia di utente superiore.
Le nuove regole fanno parte di misure di sicurezza, per prevenire ogni possibile utilizzo del nostro sistema, in modi eticamente e moralmente scorretti.
È logico che raddoppiando di numero, in un solo anno, e con una crescita continua, dobbiamo diventare sempre più selettivi, e attenti, continuando ad accogliere chi lo merita, nel migliore dei modi, e con tutto il supporto e l’aiuto concreto necessario.